Video
L’invito di Roberto Filipo: «Serve l’approccio multidisciplinare per i pazienti»
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 12 Giugno 2017 18:58

Con i problemi di sordità serve non solo una diagnosi accurata, ma anche una valutazione specialistica complessiva, che comprenda l’osservazione, la protesizzazione o la chirurgia, a seconda dei casi.
I festeggiamenti in Italia per gli ottant’anni dalla creazione del marchio Maico
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 12 Giugno 2017 17:17

Felice traguardo per l’azienda distributrice di apparecchi acustici e soluzioni audiologiche, che anche in Italia ha celebrato l’anniversario con una crociera per i concessionari ed un nuovo prodotto.
Il miglior congresso SIO di sempre: è il successo personale del presidente Leone
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 12 Giugno 2017 15:14

La formazione per i giovani, l’approccio interdisciplinare e l’integrazione didattica con le altre figure professionali ed il rinnovamento della società scientifica degli otorinolaringoiatri italiani.
Gestire un’azienda audioprotesica non è facile: le necessità oggi, secondo l’ANA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 12 Giugno 2017 13:43

Fra le novità dei LEA, Livelli Essenziali di Assistenza di recente approvati dal Ministero della Salute, gli audioprotesisti italiani adesso chiedono deroghe e modifiche: dialogo aperto per ottenerle.
Anna Rita Fetoni: «Sentire la musica con l’impianto? È questione di allenamento»
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 12 Giugno 2017 11:39

Con l’esperienza della scuola romana dell’Università Cattolica, in accordo con i dati della letteratura, i pazienti con impianto cocleare vengono educati all’ascolto della musica, con buoni risultati.
Con l’introduzione nei LEA gli screening neonatali saranno finalmente universali
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 12 Giugno 2017 09:29

Prestazioni percettive e linguistiche dei bambini affetti da sordità sono migliori con la diagnosi precoce effettuata nei primi tre mesi di vita grazie allo screening audiologico neonatale universale.
È una visione a 360°: Amplifon ora comunica a ORL, ad audioprotesisti e pazienti
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 07 Giugno 2017 17:37

Grazie ad un video che incrementa la realtà virtuale, il marchio promuove l’informazione sul processo di riabilitazione uditiva con apparecchi acustici finalizzata a ricreare un rapporto con i medici.
Angelo Camaioni: «Una formazione chirurgica richiede la dissezione sul cadavere»
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 02 Giugno 2017 12:22

Fatica ancora la legislazione italiana a consentire l’aggiornamento chirurgico su cadavere: ma per gli studenti e gli specialisti che devono completare la loro formazione sono necessarie nuove regole.
VIDEOMESSAGGIO PUBBLICITARIO – A Natus Medical numerose novità dalla diagnostica
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 31 Maggio 2017 11:01

Con Natus Italia lo strumento per la valutazione vestibolare si chiama ICS Impulse: il responsabile di prodotto del marchio statunitense, Alessio Tramonte, illustra i dettagli tecnici del dispositivo.
Misure adeguate per i bambini: è il concetto di cura secondo Antonio Della Volpe
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 29 Maggio 2017 17:18

Il bambino ipoacusico richiede un’équipe multidisciplinare, meglio se all’interno di una struttura pediatrica, per la diagnosi e la cura della patologia audiologica. Contributo di Antonio Della Volpe.