Video
Gaetano Paludetti, presidente AUORL: «Che soddisfazione vedere giovani in gamba»
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 30 Novembre 2017 15:33

Grazie all’incontro con gli specializzandi promosso dall’AUORL di cui è presidente, Gaetano Paludetti riflette sulle opportunità e sulle difficoltà di un ricambio generazionale in otorinolaringologia.
La ricerca non ha ancora quarant’anni: a tre giovani italiani le Scholarship CRS
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 29 Novembre 2017 16:33

I giovani ricercatori italiani hanno ora un sostegno in più: le borse di studio in audiologia e otorinolaringoiatria del CRS – Centro Ricerche e Studi Amplifon, infatti, sono state assegnate a Milano.
Calore e buona energia, dopo trent’anni di #StarkeyItaly: il passato e il futuro
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 26 Ottobre 2017 16:46

Generosità di emozioni ed entusiasmo contagioso sono gli ingredienti segreti di trent’anni di successi per il marchio Starkey in Italia. A Milano, grande festa con Mirella Bistocchi e Roberto Rossini.
Il trattamento audioprotesico e l’importanza dell’udito residuo, per gli anziani
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 17 Ottobre 2017 16:54

Da Claudio Mariuzzo, audioprotesista e ricercatore, interessante contributo dai più recenti studi scientifici in tema di udito residuo e orientamento spaziale, specie in relazione ai soggetti anziani.
Gestire i bimbi ipoacusici dalla nascita al trattamento: protocolli, linee-guida
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 16 Ottobre 2017 17:07

Misure, politiche, indicazioni e raccomandazioni sono alla base della gestione in sanità. Stefano Berrettini di Pisa illustra le novità, in tema di bambini e di impianti cocleari per adulti e anziani.
Una nuova sfida per le società scientifiche italiane: accreditamento miniteriale
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 13 Ottobre 2017 10:20

Finalità di accreditamento ministeriale impegnano le società medico-scientifiche nella revisione delle linee-guida della pratica clinica: il presidente della SIO, Ettore Cassandro, illustra le novità.
È una riabilitazione prechirurgica il nuovo obiettivo dei bambini sordi profondi
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 12 Ottobre 2017 16:12

La riabilitazione durante i mesi che intercorrono dalla diagnosi alla chirurgia cocleare, nei bambini sordi profondi, è un trattamento fondamentale per lo sviluppo cognitivo. Intervista: Sandro Burdo.
Da Paolo Marcolin, presidente OtoSub, una sessione di otologia subacquea al SIAF
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Ottobre 2017 15:55

Ha sottolineato le nuove evidenze scientifiche sui rischi della manovra di Valsalva, il presidente dell’associazione OtoSub Paolo Marcolin, in questa videointervista a margine del 36° SIAF Siena 2017.
È entusiasta il bilancio del 36° SIAF di Siena 2017 da parte del presidente Livi
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 06 Ottobre 2017 15:26

Zero scuse: ormai, nessuno può ignorare il fatto che il decadimento sensoriale favorisce il declino cerebrale e cognitivo. Udito ed equilibrio nell’anziano è stato tema-chiave nel 36° SIAF Siena 2017.
La fragilità di un paziente è un concetto fondamentale per la cura, anche in ORL
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 13 Giugno 2017 13:43

Consapevoli della necessità di misurare, per così dire, la fragilità dei pazienti anziani, gli specialisti otorinolaringoiatri riflettono non solo sulla chirurgia ma anche sulla pratica ambulatoriale.