Video
Il rinnovamento SIO per la legge Gelli come un’opportunità: parola di presidenti
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 28 Maggio 2018 08:48

Con la presidenza di Ettore Cassandro la Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale ha dovuto affrontare la sfida dell’accreditamento ministeriale. Un bilancio soddisfacente.
I giovani otorinolaringoiatri italiani impegnati nella SIO: istituito gruppo GOS
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Maggio 2018 17:43

Con l’appello di Alfonso Scarpa e Pasquale Capasso, i colleghi otorinolaringoiatri non ancora quarantenni sono invitati a contribuire a questa iniziativa per crescere nella categoria e nella carriera.
Dall’Università di Torino, accento sui disturbi audiologici lievi in età scolare
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Maggio 2018 13:11

Ha presentato un importante studio al 105° congresso SIO, il gruppo di ricerca di Roberto Albera dell’Università di Torino: i bambini con sordità leggere non vanno dimenticati nel percorso scolastico.
Dalla Puglia, Sardone e Quaranta su invecchiamento ed ipoacusia: Great Age Study
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 18 Maggio 2018 08:18

Fa ben sperare l’interessante studio condotto sulla popolazione di Castellana Grotte in merito al legame fra età e disturbi uditivi: gli autori ne descrivono le modalità, i risultati e le prospettive.
Zona prevenzione: Cunsolo, l’inquinamento acustico è più pericoloso del previsto
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Maggio 2018 17:57

Brutte notizie per chi pensava che il rumore ambientale causasse solo disturbi audiologici: alcune ricerche più recenti lo indicano anche tra i fattori di rischio di stress e malattie cardiovascolari.
Hanno riunito la squadra multidisciplinare per contrastare l’ipoacusia in Italia
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 09 Marzo 2018 16:18

Al Ministero della Salute, in occasione della 3ª Giornata dell’Udito, l’associazione Nonno Ascoltami ha riscosso ampia partecipazione e collaborazione. Intervista alla presidente, Valentina Faricelli.
Il sociologo Paolo Crepet al 1° Audiology Forum Firenze 2018: anziani non vecchi
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 06 Febbraio 2018 16:38

A margine dell’evento di formazione fra scienza audiologica e mercato, il noto psichiatra torinese disegna il ruolo dell’anziano nell’attuale società. La nuova generazione che non si arrende al tempo.
Non basta essere un settore in espansione: da imparare, il marketing relazionale
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 06 Febbraio 2018 15:49

Per animare il dibattito sul futuro commerciale dell’audiologia, Paolo Di Marco, docente della Scuola di Economia, Management e Statistica dell’Università di Bologna, porta al settore nuove strategie.
Con Antonio Della Volpe all’Audiology Forum: «Bisogna sensibilizzare i politici»
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 05 Febbraio 2018 15:23

È una strada lunga, quella che porterà gli operatori dell’audiologia ad esprimere tutto il loro potenziale nella riabilitazione dei disturbi di udito. Il primo passo è lavorare insieme, e poi formare.
L’audiologia è lavoro di scienza, business e sociologia secondo Alessandro Bondi
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 05 Febbraio 2018 14:24

Con il 1° Audiology Forum, organizzato e promosso a Firenze, il direttore di Oticon Italia e i suoi collaboratori propongono una riflessione in sanità fra assistenza e mercato. Nostra diretta Twitter.