Notizie
Grande premio all’innovazione: smartphone, ReSound vince il BIG Innovation Award
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 27 Gennaio 2020 12:02
Mercato

È stato assegnato a ReSound, il marchio dell’audioprotesi di origine danese parte del gruppo GN, il riconoscimento che premia i vincitori dei BIG Innovation Awards 2020 di livello globale, uno degli schemi di attribuzione di meriti al settore gestito e promosso dal BIG – Business Intelligence Group.
Tra le novità del marchio Oticon, il marketing introduce logo e slogan rinnovati
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 24 Gennaio 2020 14:33
Mercato

Dal marchio Oticon arrivano interessanti novità nel mercato dei dispositivi uditivi. La casa danese, infatti, ha presentato la sua nuova piattaforma Life-Changing Technology, sottolineando il suo impegno in direzione della ricerca dello sviluppo e dell’innovazione tecnologica. Dettagli del concetto.
Zero differenze cliniche tra TRT e protocollo terapeutico standard per l’acufene
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 20 Gennaio 2020 16:26
Studio

Basta analizzare i dati di questo studio per capire l’efficacia della Tinnitus Retraining Therapy nella cura degli acufeni: in effetti, è stato scoperto che non esistono differenze significative dal punto di vista clinico fra questo protocollo e quello standard, nell’aumentare la qualità della vita.
Ora dalla Svizzera arrivano elettrodi elastici speciali per gli impianti uditivi
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 16 Gennaio 2020 16:36
Innovazioni

Ritrovato e prodotto grazie ad un materiale flessibile per impianti, in platino, ricoperto di silicone, con una superficie di appena 0,25 mm², ora in fase di preparazione per test sugli esseri umani, la tecnologia della riabilitazione uditiva potrebbe trovarsi di fronte ad un grande passo in avanti.
Ai Giochi 2020 in Giappone, triplicano gli studenti di tutte le lingue dei segni
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Gennaio 2020 16:35
Comunicazione

È per formare nuovi interpreti nelle lingue dei segni internazionali, al fine di accogliere i visitatori non udenti che si recheranno in Giappone ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020, che è triplicato l'interesse a tale apprendimento per accrescere le abilità comunicative dei partecipanti.
Ha qualche ritardo la richiesta di regole FDA per apparecchi da banco: le novità
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 10 Gennaio 2020 12:44
Mercato

Misurando i tempi che erano stati annunciati, era previsto nel novembre 2019 l’annuncio delle normative della Food and Drug Administration statunitense in merito agli apparecchi acustici da banco OTC. Ma le voci di un ritardo rimandano la divulgazione di queste regole-chiave al primo trimestre 2020.
Hanno inventato un test genetico rapido, per salvare l'udito nei bambini neonati
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 02 Gennaio 2020 16:10
Diagnostica

Arriva dal mercato europeo il via libera alla commercializzazione di un test audiologico infantile della durata di mezz'ora, da impiegare per lo screening della mutazione genetica dei neonati: un disturbo che potrebbe anche condannare i piccoli pazienti alla sordità per tutta la vita, se non curato.
Zero dubbi, sono eroi: Oticon li ha premiati, con il Focus on People Awards 2019
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Dicembre 2019 13:09
Riconoscimenti

Consegnati i premi Oticon del concorso Focus on People – FOP 2019, che ha celebrato tredici persone per il ruolo che hanno ricoperto nel dimostrare che una sordità non preclude le capacità di chi ne è affetto, che infatti possono essere rivolte con successo verso il raggiungimento di una vita piena.
MESSAGGIO PUBBLICITARIO – Da Torino, diffamazione con una sentenza del Tribunale
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 13 Dicembre 2019 15:43
Pubbliredazionale

Facendo seguito ad un’ordinanza del Tribunale di Torino, pubblichiamo di seguito la formula indicata su richiesta della ditta Otofarma, per diffondere al pubblico specialistico della nostra testata i contenuti in oggetto in relazione ad un caso di diffamazione di dispositivi distribuiti dal marchio.
Finisce l’epoca Audiology Infos, benvenuto Audio Infos Italia: cambio di testata
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 06 Dicembre 2019 16:56
Informazione

Il volgere al termine dell’anno 2019 porta con sé il cambio della nostra testata: Audiology Infos Italia, infatti, introduce anche in questo Paese il nome più abbreviato e onnicomprensivo Audio Infos, adeguandosi al progetto internazionale della casa editrice Parresia. Il numero di dicembre-gennaio.
Ricorre il decimo anniversario, per la campagna di controlli “Nonno, Ascoltami!”
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 04 Dicembre 2019 14:45
Prevenzione

Consuetudine autunnale che è riuscita a portare i controlli dell’udito in numerose piazze italiane, la campagna promossa dall’associazione “Nonno, Ascoltami!” è giunta quest’anno alla decima edizione: il traguardo è stato celebrato nel corso di una presentazione ufficiale al Senato della Repubblica.
È di colore rosa l’otologia evoluta in Italia: #PinkOtology2019, diretta Twitter
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 04 Ottobre 2019 09:18
Reportage

Formazione al femminile all’Ospedale “San Raffaele” di Milano, dove le chirurghe e le operatrici sanitarie dell’orecchio italiane hanno gestito un duplice corso di aggiornamento e dissezione dal sapore innovativo per l’accento e la visione speciali proposti. Il reportage in forma di diretta Twitter.
Dalla presidente Elisabetta Genovese, invito al 37° SIAF Modena 2019: intervista
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 01 Ottobre 2019 11:51
Congressi

Ha organizzato la trentasettesima edizione del congresso SIAF, in programma nella città di Modena dove esercita la sua brillante carriera di audiologa: Elisabetta Genovese, presidente in carica della Società Italiana di Audiologia e Foniatria, ha acconsentito a raccontarsi nell’intervista che segue.
Uno studio sperimentale sulla malattia di Ménière, dall’Università “Federico II”
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Settembre 2019 11:44
Ricerca

All’Università “Federico II” di Napoli un gruppo di giovani ricercatori ha avviato uno studio sperimentale per dimostrare l’efficacia di cinnarazina/dimenidrato, affiancato al fattore antisecretivo, per curare con successo i sintomi affatto invalidanti della malattia di Ménière. Contributo d’autore.
Isolamento sociale e ipoacusia: i risultati misurati in un lavoro internazionale
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 20 Settembre 2019 12:20
Ricerca

Facendo riferimento a questo studio, le misure dei risultati sull’isolamento sociale connesso ai disturbi di udito sono state valutate dal punto di vista delle proprietà psicometriche, in una popolazione di pazienti adulti. E sono state pubblicate sull’International Journal of Audiology. I dettagli.