Notizie
In Israele, uno studio che esclude i danni all’udito in conseguenza del Covid-19
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 27 Gennaio 2021 17:27
Ricerca

Ha pubblicato di recente un’interessante ricerca la TAU – Università di Tel Aviv, indagando gli effetti della malattia da Coronavirus: l’indagine, sebbene il campione fosse esiguo e coinvolgesse solo pazienti asintomatici, non ha trovato prove di danni al sistema uditivo in conseguenza del contagio.
Giornata senza auricolari, in Francia, in occasione della prevenzione sull’udito
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 21 Gennaio 2021 13:33
Eventi

Anche nel 2021 la Giornata Nazionale dell’Udito è per la comunità francese l’occasione ideale per alimentare le iniziative di sensibilizzazione nell’ambito della corretta protezione dell’abilità uditiva. L’importanza dell’ascolto e dell’uso degli auricolari in sicurezza è il messaggio di quest’anno.
Formazione in presenza: incognite e previsioni sui congressi e sugli eventi 2021
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 18 Gennaio 2021 16:43
Agenda

La pandemia ha stravolto moltissimi aspetti delle nostre vite, ma una delle ultime fra le vecchie abitudini che potremo ritrovare – seppure modificata, in ottemperanza alle necessità anticontagio – è certamente la formazione in presenza: sguardo su congressi e saloni in programma, nei prossimi mesi.
Essere ai livelli minimi di cura dell’udito, con la gioventù a rischio ipoacusia
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Gennaio 2021 11:11
Studio

Erogare trattamenti sufficienti, eccellere in attenzione da parte dei governi, della comunità medico-scientifica e dei pazienti, individuare le linee-guida di eccezione per diagnosticare e curare negli adulti i disturbi dell’udito, da severi a profondi, è l’obiettivo di questo studio internazionale.
“Hearing For Life”: il Covid-19 non ferma la Giornata dell'Udito 2021, nel mondo
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 14 Gennaio 2021 17:14
Eventi

“Hearing For Life” – sentire per vivere – è il tema proposto dall'OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità per il World Hearing Day 2021, la Giornata dell'Udito che si celebra, in tutto il mondo, il 3 marzo di ogni anno. Un'iniziativa che, ancora una volta, vede anche il nostro Paese protagonista.
Meglio la base virtuale che niente: pure la conferenza AAA2021 si rinnova online
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 05 Gennaio 2021 15:04
Eventi

Con l’edizione 2021, la celebre conferenza globale di audiologia organizzata ogni anno dall’American Academy of Audiology sperimenta la formazione e la fiera tecnico-commerciale in modalità digitale. Una scelta condizionata dall’evoluzione della pandemia da Covid-19 che si conferma ancora irrisolta.
Cento milioni di dollari di finanziamenti verso la telemedicina, da Google Cloud
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Dicembre 2020 13:52
Innovazione

Buone notizie sul fronte dell’innovazione in sanità arrivano dall’accordo di recente concluso da uno dei giganti dell’imprenditoria americana come Google Cloud, che ha annunciato di investire una cospicua somma in un’azienda del settore come Amwell. La telemedicina si conferma ovunque una strategia.
L’era della tecnologia vivace e digitale che si rinnova: CES 2021 è solo sul web
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Dicembre 2020 11:01
Eventi

Ha una nuova formula, molto probabilmente condizionata dalla progressione della pandemia, ma non certo fuori luogo, dato il carattere innovativo e tecnologico che ha fatto del CES di Las Vegas il momento fieristico e di scoperta più interessante di ogni inizio d’anno. L’edizione 2021 debutta online.
Grandi problemi alla comunicazione: le mascherine in audiologia sono un bavaglio
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Dicembre 2020 13:33
Studio

Durante i giorni dell’epidemia da Covid-19 sono innumerevoli le difficoltà che di continuo le persone si trovano a dover affrontare. Nel caso di individui affetti da disturbi di udito, non è una sorpresa che il massiccio uso delle mascherine determini un ostacolo non indifferente alla comunicazione.
Energie e attenzione per le associazioni verso la fine di quest’anno eccezionale
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 15 Dicembre 2020 15:15
Solidarietà

Faremo riferimento al 2020 come all’anno in cui fu tutto diverso, sovvertito, stravolto. Fu l’occasione per capire quanto eravamo fragili: come individui, come sistema sociale, come organizzazioni funzionali. Oggi, che finisce, formuliamo gli auguri più forti celebrando il lavoro delle associazioni.
Ha il valore dell’alleanza fra l’uomo e la tecnologia: è la stretta di mano 2020
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 09 Dicembre 2020 09:19
Informazione

Brevemente, il 2020 che finisce è anno di brutte sfide e di eccezionale prova di bravura nell’immaginare un’attualità e un futuro di resilienza, in ogni ambito. È un futuro dove la tecnologia è protagonista, a cui guardare in quest'epoca dagli sviluppi incerti. Il nuovo numero di Audio Infos Italia.
Ha deciso l’OMS: il futuro dei sistemi organizzativi europei? La sanità digitale
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 04 Dicembre 2020 16:56
Politiche

Obiettivo del miglioramento dell’efficienza del sistema sanitario del futuro è ampliare la fornitura dei servizi ai cittadini nell’ottica di una gestione digitale che ottimizzi i risultati: l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel contesto europeo, ha fornito le raccomandazioni ai governi locali.
Banca dati rivela in studio: acufeni associati ai morbi di Alzheimer e Parkinson
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 01 Dicembre 2020 15:18
Ricerca

Gli acufeni potrebbero essere associati in gran parte ad un incremento del rischio neurodegenerativo. L’ha intuito un lavoro che ha analizzato un elevato campione di pazienti, gestiti in follow-up e confrontati con altre migliaia di individui sani. I dettagli pubblicati a cura di un gruppo asiatico.
Assistenza mirata, anche in audiologia: un approccio vincente dall’Ida Institute
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 23 Novembre 2020 15:46
Pratica clinica

Grazie all’esperienza di chi ci è già passato, è possibile introdurre nella professione audioprotesica elementi semplici ma che fanno della gestione della riabilitazione una cura personalizzata. Il fattore umano è il vero valore, garantisce la direttrice generale dell'Ida Institute in un’intervista.
Con l’autunno del Covid-19, la cura dell’udito diventa sempre più personalizzata
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 19 Novembre 2020 09:19
Informazione

Hanno elaborato un approccio consolidato, in uno dei centri di cura più influenti a livello internazionale, che si conferma un'ottima soluzione per ovviare alle necessità del distanziamento: dall'Ida Institute, il modello della riabilitazione uditiva personalizzata è approfondito sull’ultimo numero.