Notizie
Con l’autunno del Covid-19, la cura dell’udito diventa sempre più personalizzata
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 19 Novembre 2020 09:19
Informazione

Hanno elaborato un approccio consolidato, in uno dei centri di cura più influenti a livello internazionale, che si conferma un'ottima soluzione per ovviare alle necessità del distanziamento: dall'Ida Institute, il modello della riabilitazione uditiva personalizzata è approfondito sull’ultimo numero.
Arte, scienza e cultura guidano la formazione a distanza, a cura di Elio Cunsolo
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 13 Novembre 2020 13:13
Iniziative

Ha nome “Bella otorinolaringoiatria” la rubrica di Elio Cunsolo che ha arricchito le pagine della rivista Audio Infos Italia: offre lezioni ricercate che indagano la storia più antica per proporre una lettura del presente della scienza medica in chiave futura. La formazione al tempo del Coronavirus.
Europei utenti di impianti cocleari EuroCiu e l’epidemia: voglia di condivisione
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 04 Novembre 2020 15:45
Associazioni

C’è un’Europa che chiede attenzione speciale, nel contesto dell’emergenza Coronavirus. È quella dei portatori di impianti cocleari, che sono rappresentati dall’associazione EuroCiu. L’analisi delle condizioni in cui si trovano in questo periodo riflette il bisogno di comunicare di più e condividere.
L’audiologia congressuale limitata dal virus esce in digitale in attesa del 2021
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 26 Ottobre 2020 16:35
Formazione

Enorme e definitivo impatto dell’epidemia sulla formazione e sulle fiere del settore, e non soltanto, anche in conseguenza dell’aumento diffuso dei contagi che non fa che ritardare la riprogrammazione. EUHA 2020 esce, tuttavia, in un’inedita quanto interessante versione digitale, in attesa del 2021.
Obiettivo, offrire aiuto ai pazienti sordociechi: Lega del Filo d'Oro e Covid-19
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 15 Ottobre 2020 15:34
Associazioni

Riabilitare piccoli pazienti che soffrono di sordocecità non è facile già in tempi normali, figurarsi nel corso di una pandemia. Risolvere i problemi quotidiani richiede molta attenzione e particolari precauzioni: perché qui la cura non si ferma, ma il tatto è un senso cruciale per la comunicazione.
Grazie all’emergenza, la formazione si riscopre più smart: è l’epoca dei webinar
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 13 Ottobre 2020 13:13
Innovazione

Grandi manovre e l’occasione per creare opportunità dalla crisi mostrano gli innumerevoli momenti di formazione, riflessione, studio e scambio di esperienze che si sono moltiplicati negli ultimi mesi, complice il bisogno di favorire il distanziamento fisico fra le persone e limitare gli spostamenti.
Programmazione per il futuro delle biotecnologie nel Paese: Assobiotec al lavoro
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 09 Ottobre 2020 15:49
Innovazione

Tra i tentativi per un nuovo modello economico e di crescita, nell’epoca postpandemica, interessante è la posizione dell’organismo che raggruppa i soggetti attivi nel settore biotech, che ha avviato momenti di riflessione su salute e ambiente in Italia: rafforzare l'ecosistema sotteso è l’obiettivo.
Il robot Samaritan, innovazione mobile per disinfezione, dalla Sant’Anna di Pisa
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 08 Ottobre 2020 08:58
Coronavirus

Ha la tecnologia italiana il primo robot mobile per disinfettare spazi e superfici, che è stato realizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e che si dimostra un valido aiuto per affrontare le necessità di gestione delle nuove abitudini anticontagio: il progetto toscano è alla fase operativa.
Coronavirus: la crescente domanda di apparecchi acustici conosce una forte crisi
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 30 Settembre 2020 10:49
Mercato

Generale e drastico calo delle vendite è quanto è stato registrato finora, in questo 2020, nel mercato dei dispositivi per l’udito. È parso preoccupato, il presidente dell'Associazione Europea dei Fabbricanti di Dispositivi per l'Udito EHIMA, Søren Nielsen, che si è affidato ad un comunicato stampa.
Lanci di prodotto in webinar: ecco Livio Edge AI, l'isolamento non ferma Starkey
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Settembre 2020 17:57
Mercato

Grazie ad una vitalità già dimostrata, Starkey Italy è stata la prima azienda del settore audioprotesico a gestire un lancio di prodotto in modalità remota, con due webinar che hanno sostituito, a tutti gli effetti, gli eventi in presenza. La novità ha dato inizio ad un’inedita normalità in materia.
A San Giovanni Rotondo, mappaggio da remoto e telemedicina, in tempo di Covid-19
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 10 Settembre 2020 16:39
Innovazione

Le prime prove pratiche di telemedicina, pure in contesti inesplorati, si mostrano nel lavoro ordinario e non urgente degli ospedali, disegnando nuovi profili di gestione e riorganizzazione del sistema sanitario, che potrà migliorare le procedure nell’affrontare le necessità dell’emergenza Covid-19.
Dalla SIO, un questionario sul rischio professionale in ORL, durante la pandemia
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 25 Agosto 2020 15:35
Sondaggio

Facendo un immediato bilancio delle fasi iniziali e acute della pandemia, emerge che delle professioni sanitarie del settore di cui ci occupiamo sono gli specialisti otorinolaringoiatri che hanno dovuto e devono affrontare in prima linea i maggiori pericoli di esposizione al contagio da Coronavirus.
Ha imposto la crisi, ora le idee sono opportunità: Covid-19, invito al dibattito
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 18 Agosto 2020 08:28
Interviste

La vita di prima è già dimenticata nell'epoca postpandemica. Per costruire la nuova normalità, che potrà e dovrà essere migliore, è necessario il contributo di tutti, ciascuno con il suo ruolo. La nostra redazione propone un ciclo di incontri sulla rivista con i vari attori del settore: partecipate!
Dal Coronavirus l’eredità dell’audiologia smart: raccontate la vostra esperienza
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 05 Agosto 2020 15:25
Innovazione

I mesi che ci siamo lasciati alle spalle hanno originato una vitalità destinata a portare innovativi cambiamenti nella gestione delle attività del settore in merito alla salute dei pazienti e all'economia delle aziende e dei professionisti. Quali modelli di azione avete adottato durante l'emergenza?
Il numero monotematico di Audio Infos Italia in materia di Coronavirus: sommario
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 10 Luglio 2020 10:29
Informazione

Un filo rosso lega questo numero della rivista: un tema unico ed urgente, protagonista la pandemia. Notizie, riflessioni e iniziative: la cronaca di mesi pazzeschi; prove esemplari e innovative di reazione; tavola rotonda virtuale per progettare il futuro; ripensare la formazione grazie alla storia.