È tutto pronto per il 107° congresso annuale SIO: pubblico in sala e su Internet
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 12 Aprile 2021 12:23
Formazione

L’evento si svolge dal 26 al 29 maggio al Milano Convention Center. Mario Bussi è il presidente pure dell’edizione 2021, Antonino Antonelli presidente onorario. Nella segreteria scientifica, Davide Di Santo e Andrea Galli dell'Unità Operativa Universitaria di Otorinolaringoiatria del “San Raffaele”.
La SIO – Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale – ha annunciato che l’edizione 2021 del suo congresso annuale si svolge a fine maggio. Il perdurare della pandemia di Covid-19 ha indotto gli organizzatori a prevedere due modalità di partecipazione diverse: gli iscritti che potranno presenziare, infatti, sono attesi al MiCo – Milano Convention Center; in alternativa, è prevista la possibilità di seguire gli eventi in streaming via Internet.
L’agenda si articola in vari percorsi tematici: audiologia e otologia, equilibrio e otoneurologia, oncologia testa e collo, otorinolaringoiatria pediatrica. A questi si aggiungono foniatria, laringologia e deglutologia, medicina del sonno, patologia rinosinusale e chirurgia plastica facciale, oltre ad altri argomenti correlati alla disciplina e alla professione. Come precisato da Mario Bussi, «al momento, la condizione di popolazione vaccinata che riguarderà tutti noi a fine maggio e la prevedibile migliore situazione epidemica legata al clima ci permettono di credere realisticamente nella possibilità di una partecipazione in presenza di quanti desiderassero esserci, sia pure con le regole di distanziamento e prudenziali che a quel tempo verranno imposte agli eventi scientifici».
Concretamente, il congresso si svolge in quattro aule contemporanee, nelle quali vengono affrontati diversi temi. I partecipanti, in presenza o da remoto, possono passare da una all'altra anche durante le sessioni. Inoltre, ogni mattina, si tengono sessioni di chirurgia in diretta da quattro sale operatorie.
Nel 2020, la Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale ha visto il consueto avvicendamento al vertice, anche in assenza del congresso annuale, che ha portato all’elezione del nuovo presidente: si tratta di Gaetano Paludetti, direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” di Roma. Al posto suo, è comunque il predecessore Mario Bussi a firmare la centosettesima edizione dell’evento formativo, considerate le condizioni eccezionali che ne hanno comportato il rinvio dall’anno scorso..
Info: 107° SIO 2021.