MESSAGGIO PUBBLICITARIO – Da Torino, diffamazione con una sentenza del Tribunale
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 13 Dicembre 2019 15:43
Pubbliredazionale

Facendo seguito ad un’ordinanza del Tribunale di Torino, pubblichiamo di seguito la formula indicata su richiesta della ditta Otofarma, per diffondere al pubblico specialistico della nostra testata i contenuti in oggetto in relazione ad un caso di diffamazione di dispositivi distribuiti dal marchio.
Tribunale di Torino
Ordinanza del 9/10/2019
Il sig. CARMINE PORTOGHESE, in qualità di legale rappresentante del Centro Per l’Udito, e la sig.ra CLAUDIA DANIELE sono stati i destinatari del provvedimento reso dal Tribunale di Torino nel giudizio promosso da Otofarma S.p.A. per la concorrenza sleale e la denigrazione effettuata dai soggetti in epigrafe e di cui al seguente
P.Q.M.
Visto l’art. 669 terdecies c.p.c.,
– In parziale riforma dell’ordinanza reclamata,
ordina alle resistenti Centro per l’Udito s.r.l. e Daniele Claudia di cessare la condotta denigratoria consistente nel definire i prodotti della Otofarma come di scarsa qualità e nel riferire dell’esistenza di procedimenti penali a carico di Otofarma;
– fissa una penale di € 1.000 per ogni nuova condotta denigratoria delle resistenti;
– ordina alle resistenti la pubblicazione del dispositivo della presente ordinanza per una volta sulle riviste di settore Audioprotesista e Audio Info, disponendo che, in caso di inadempienza delle resistenti per oltre 10 giorni dalla comunicazione dell’ordinanza, potrà provvedere alla pubblicazione a propria cura e spese la parte reclamata, con diritto di ripetere dalle resistenti (per metà da una e per l’altra metà dall’altra) le relative spese a semplice presentazione di fattura;
– respinge le altre domande cautelari della reclamante;
– condanna le parti resistenti, in solido tra loro, a rimborsare alla parte reclamante le spese processuali di entrambi i giudizi, cautelare e di reclamo, nella misura di complessivi € 8.000 (€ 3.000 per la fase cautelare ed € 5.000 per la fase di reclamo), oltre iva e Cpa.
Torino, 04/10/2019