Approfondimenti
Innovare l’attività audioprotesica: «Vi presento SoftMed: la comunicazione oggi»
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 01 Maggio 2015 03:58
Intervista

Dibattito su temi attuali come la gestione del centro audioprotesico, la sanità digitale, lo smart retail, la sfida informatica di audiologi e otoiatri. Intervista ad Eugenio Luciani, amministratore unico di SoftMed, azienda sammarinese che produce e commercializza servizi per il comparto sanitario.
Centro impianti Piacenza: paziente numero mille, conversazione con Domenico Cuda
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 30 Aprile 2015 02:29
Intervista

Per festeggiare il millesimo paziente sottoposto a impianto cocleare all’Ospedale “Guglielmo da Saliceto” di Piacenza, un regalo speciale: un’intensa intervista al direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria, Domenico Cuda. Che, generosamente, si racconta qui e sulle pagine della rivista.
Intervista a Fabio Gomiero, Otometrics: la nuova sfida da Biomedica, ex-Amplifon
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 28 Aprile 2015 01:19
Mercato

A tre mesi dall’annuncio che ha scosso il mercato biomedicale italiano, la cessione della divisione Biomedica da Amplifon al primo concorrente Otometrics, del gruppo ReSound, il direttore generale della parte acquirente, Fabio Gomiero, ha accettato di raccontarsi nell’intervista di seguito proposta.
Hear The World gioca la carta della prevenzione: cosa causa una perdita uditiva?
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 03 Febbraio 2015 11:53
Vademecum

Sono numerose le cause di una perdita uditiva. E numerosi sono i comportamenti a rischio che, quotidianamente, le persone sottovalutano. Tuttavia, ad ogni problema si può trovare una soluzione. Un prezioso vademecum, a cura della Fondazione Hear The World, sulle cause e sui tipi presenti di sordità.
HEAL 2014, Hearing Across the Lifespan: il diritto di sentire, per tutta la vita
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 06 Luglio 2014 13:02
Reportage

Tre giorni di lavoro e di studio ricchi di impegni, nella cornice romantica e suggestiva del lago di Como. Così si è conclusa, con un buon successo di partecipazione e contributi scientifici, l’edizione 2014 di HEAL – Hearing Across the Lifespan, che si è tenuta a Cernobbio dal 5 al 7 giugno scorso.
101° Congresso Nazionale SIO, Catania: tutto il calore dell’otorinolaringoiatria
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Giugno 2014 03:37
Reportage

Millecinquecento partecipanti accreditati, quattro giorni di presentazioni e relazioni, una festa sociale che rivela sempre il piacere di ritrovarsi per scambiare conoscenze e amicizia, l’accoglienza di una grande terra: sono gli ingredienti dell’edizione 2014 del 101° Congresso Nazionale della SIO.
Conferenza dell’American Academy of Audiology 2014: AudiologyNOW!, vive la magia
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 31 Maggio 2014 23:30
Grandangolo

«Qualità, non quantità», è stato l’obiettivo dell’AudiologyNOW! di quest’anno. La conferenza, tenutasi a marzo a Orlando, Florida, ha visto vari cambiamenti al programma: nuovi orari di inizio, nuovi eventi e nuovi presentatori, combinati per offrire ai partecipanti un’esperienza audiologica magica.
HEAL 2014: intervista a Ferdinando Grandori e Alessia Paglialonga, organizzatori
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 29 Aprile 2014 01:13
Eventi

L’evento scientifico del lago di Como, HEAL 2014 – Hearing Across the Lifespan, si annuncia ricco di contenuti scientifici: dal 5 al 7 giugno si approfondiranno aggiornamenti su diagnostica e riabilitazione della sordità in ogni fase della vita, per pazienti pediatrici, adulti e anziani. Intervista.
Nostra intervista globale: l’amministratore delegato di Amplifon Franco Moscetti
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 28 Aprile 2014 11:00
Personaggi

Incontro nella sede Amplifon, ricco di importanti considerazioni sul mercato audioprotesico, la crisi economica, le strategie di crescita, il miglioramento delle cure. Intervista della redazione internazionale di EDP Santé: la prima parte sulla rivista Audiology Infos Italia in uscita a maggio 2014.
Documentario sugli acufeni dalla Spagna: è il primo prodotto del genere al mondo
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Febbraio 2014 15:37
Cinema

Quattro pazienti acufenici diventano attori e regista di “Oírse” (dallo spagnolo: il suono dentro), film documentario che offre agli spettatori la possibilità di immergersi nella realtà di questo problema uditivo, grazie alla tecnica cosiddetta di suono personale, simile all’inquadratura soggettiva.
Speciale 58° EUHA: i prodotti in prima pagina del più importante salone d’Europa
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 13 Dicembre 2013 22:53
Reportage

Due grandi occasioni internazionali offrono l’opportunità all’industria degli apparecchi acustici di dimostrare un sapere costantemente rinnovato e presentare nuovi prodotti: il congresso dell’American Academy of Audiology, in primavera, e il suo corrispondente europeo, quello dell’EUHA, in autunno.
L’audiologia italiana trova nuova linfa: il fotoracconto dal congresso SIAF 2013
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 12 Novembre 2013 19:53
Reportage

L’atmosfera che si è respirata a Venezia, nei giorni del congresso SIAF 2013, ha restituito agli oltre cinquecento partecipanti la forza e la bellezza di una città unica al mondo e di una professione destinata a costruire il suo futuro attingendo dalla comunità internazionale e dalla propria storia.
“Nonno, ascoltami!”: nelle piazze di Abruzzo e Molise oltre duemila test uditivi
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Ottobre 2013 01:48
Prevenzione

L’edizione 2013 della campagna di prevenzione “Nonno, ascoltami!”, organizzata domenica 6 ottobre in otto piazze del centro Italia, ha richiamato per la quarta volta numerosi anziani che si sono sottoposti alle visite gratuite realizzate in collaborazione con i medici dei locali presidi ospedalieri.
Il Parlamento Europeo e gli ipoacusici: settimana di sensibilizzazione all’udito
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 17 Settembre 2013 23:23
Politiche sanitarie
«Val la pena convincere i cittadini dell’Unione a preservare o a riabilitare il proprio udito»: è il messaggio della settimana dell’audiologia, organizzata dall’associazione dei fabbricanti europei di apparecchi acustici e dalla federazione europea degli ipoacusici per una politica globale sul tema.
Il SUN Test italiano alla conquista dell’America
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 26 Agosto 2013 17:28
Screening uditivo dell’adulto
Dall’esperienza di un gruppo di ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso l’Istituto di Ingegneria Biomedica (CNR ISIB) a Milano, l’analisi della comprensione del parlato nel rumore esce nelle strade, fa scuola, incontra gli studiosi del mondo ed ottiene un posto di rilievo nell’American Journal of Audiology.