Approfondimenti
Baha, Ponto, Sophono, Baha Attract e Bonebridge: appropriatezza, ricerca da Pisa
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 06 Luglio 2016 19:06
Otologia

È cambiata moltissimo la tecnologia a servizio dell’audiovestibologia e dell’otologia negli ultimi vent’anni. Un gruppo di specialisti dell’Università di Pisa ha prodotto uno studio davvero interessante sull’appropriatezza delle protesi impiantabili per via ossea attualmente disponibili sul mercato.
Pawel Jastreboff: «È un errore credere che non esista una cura, per gli acufeni»
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 16 Maggio 2016 01:35
Intervista

In occasione del venticinquesimo anniversario di una terapia fra le più efficaci contro il tinnitus, la TRT, Pawel Jastreboff, ideatore e fondatore dell’Università Emory di Atlanta, Stati Uniti, è arrivato in Spagna per partecipare alla conferenza “Acufene e trattamento con gli apparecchi acustici”.
Benvenuti al salone 2016 dell’American Academy of Audiology: il nostro reportage
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Maggio 2016 01:01
Tecnologia

Atmosfera tipica dell’Arizona con musicisti nativi americani, quattro giorni di formazione professionale, tecnologia e networking sotto il sole del deserto. Ma i più caldi qui erano i protagonisti dell’industria audiologica di tutto il mondo: la nostra inviata li ha incontrati e ha parlato con loro.
Amplifon: a Milano a colloquio con il nuovo amministratore delegato, Enrico Vita
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Aprile 2016 13:05
Intervista

È un’intervista a tutto tondo, quella che Enrico Vita, amministratore delegato Amplifon di nuova generazione succeduto a Franco Moscetti, ha rilasciato ad Audiology Infos a sei mesi dal nuovo incarico. In attesa di leggerla sul prossimo numero, ecco di seguito alcuni contenuti supplementari inediti.
Con la valutazione psicoacustica ecco come si affronta l’acufene: scheda tecnica
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 13 Aprile 2016 01:33
Pratica professionale

I pazienti acufenici che chiedono aiuto sono in aumento. Essi hanno bisogno più di altri del rapporto di fiducia. In tal modo la valutazione dell’acufene grazie a misure psicoacustiche e questionari può diventare un fattore di successo della presa in carico di un paziente affetto da questo disturbo.
1 marzo per i bambini: aperto il nuovo Centro di Audiologia del Meyer di Firenze
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 04 Marzo 2016 13:45
Ospedali

L’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, accogliendo la richiesta dei genitori di bambini ipoacusici e dell’associazione IoParlo, ha aperto il suo nuovo Centro di Audiologia. L’obiettivo di una diagnosi precoce della sordità è prioritario per garantire domani adulti pienamente inseriti nella società.
OMS e Nonno Ascoltami 2016: la prevenzione della sordità ora passa dal Ministero
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 02 Marzo 2016 02:00
Giornata Mondiale dell’Udito

Vale un hashtag, per diffondere un messaggio fondamentale com’è la prevenzione uditiva? Oggi vale: #dica33 è infatti lo slogan con cui l’Italia ha risposto all’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità, che ogni anno il 3 marzo celebra la Giornata Mondiale dell’Udito. Nel 2016 è la decima edizione.
Come i più grandi musicisti proteggono il loro udito: la campagna Hear The World
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 04 Febbraio 2016 14:44
Sensibilizzazione

Grandi musicisti è sempre sinonimo di modelli, specie per i giovani. E proprio i giovani, che – dicono le statistiche – oggi costituiscono la popolazione più a rischio di sordità, per l’abitudine sconsiderata di ascoltare musica ad alto volume, sono i destinatari della nuova campagna Hear The World.
18° FIA Rimini 2015: protagonisti associazioni e marchi, l’audioprotesi in scena
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 23 Novembre 2015 16:03
Reportage

È stato un fine settimana intenso al Palacongressi di Rimini, quello di Ognissanti. A distanza di tre anni dal precedente appuntamento, la Federazione Italiana Audioprotesisti ha chiamato a raccolta i professionisti dell’udito del Paese, in occasione di un momento formativo fondamentale e simbolico.
È EUHA 2015: il reportage dal 60° Congresso Internazionale degli Audioprotesisti
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 03 Novembre 2015 23:43
Tecnologia

Il sessantesimo Congresso Internazionale degli Audioprotesisti si è svolto dal 14 al 16 ottobre 2015 a Norimberga. Venticinque presentazioni, sei workshop e centotrentatré espositori commerciali hanno reso grande l’evento non soltanto per la Germania e l’Europa. Qui una panoramica degli avvenimenti.
Scasso: «I medici dovrebbero essere più coinvolti nell’organizzazione sanitaria»
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 22 Ottobre 2015 10:32
Intervista

A margine del 34° Convegno Nazionale di Aggiornamento dell’AOOI – Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani, che si è tenuto il 16 e 17 ottobre 2015 all’Acquario di Genova, il presidente Felice Scasso racconta i problemi ed i temi della categoria di professionisti che vi ha rappresentato.
Intervista al prof. Barbara: «A Roma per capire tutto sulla malattia di Ménière»
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 01 Ottobre 2015 17:00
Congressi

Si sta per aprire il 7th International Symposium on Menière’s Disease and Inner Ear Disorders, organizzato per la seconda volta dal gruppo di ricerca dell’Università “La Sapienza” di Roma. Nella Capitale sono attesi almeno cinquecento specialisti esperti sul tema provenienti da ogni parte del mondo.
Amplificatori del suono, cosa fare? L’ANAP ha le idee chiare, assicura Gruppioni
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Settembre 2015 19:21
Intervista

Amplificatori acustici venduti in farmacia a poche decine di euro e presentati al pubblico come fossero apparecchi acustici: un problema non soltanto per gli audioprotesisti, ma anche per i potenziali utenti. L’intervista a Gianni Gruppioni, presidente ANAP, su uno degli argomenti forti del 18° FIA.
102° SIO: il fotoracconto. Gli ORL italiani al congresso e i temi in discussione
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 08 Giugno 2015 14:58
Reportage

Sono stati quattro giorni di lavoro intenso, come sempre al congresso SIO. Una buona partecipazione di colleghi specialisti, arrivati a Roma oltre mille da tutta Italia e qualche decina da diversi Paesi del mondo. E un ospite d’eccezione: Enzo Maiorca, a parlare dell’orecchio in immersione e otosub.
SIO: Giuseppe Spriano, il presidente di “Una Società nazionale rivolta al mondo”
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 20 Maggio 2015 14:30
Intervista

Alla vigilia del 102° Congresso Nazionale SIO, il presidente della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale, Giuseppe Spriano, ha risposto a qualche domanda per presentare l’annuale evento scientifico formativo, da lui organizzato, che si terrà a Roma dal 27 al 30 maggio.