Approfondimenti
Fare riabilitazione durante l’epidemia: intervista a due giovani audioprotesisti
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 12 Gennaio 2021 12:32
Testimonianza

Le reazioni all’emergenza Coronavirus non sono tutte uguali: per questo si è rivelato particolarmente interessante l’esperimento dell’intervista collettiva rivolta dalla redazione di Audio Infos agli operatori dell’udito italiani. Le risposte di una coppia di tecnici: come lavorare sulla resilienza.
Hanno bisogno di sentire bene, gli anziani che sono isolati in epoca Coronavirus
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Dicembre 2020 16:16
Prevenzione

Ritirati in casa per non contagiarsi, con l'esigenza di comunicare a distanza con familiari e figure quotidiane di riferimento, pure risultando predisposti alla tecnologia, non è facile, per gli anziani che soffrono di sordità. Ascoltare, parlare e capire, ora, sono i nuovi obiettivi dell'esistenza.
Buone notizie dalla ricerca: così la terapia genica ripristina l'udito, nei topi
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 09 Dicembre 2020 09:59
Riabilitazione

Grazie ad uno studio dell'Università di Harvard pubblicato gli scorsi mesi giunge la dimostrazione che è possibile restaurare la capacità di ascolto parziale nelle cavie affette da sordità. Già prima di questo esperimento i gruppi di lavoro dell'Istituto Pasteur erano giunti alla stessa conclusione.
La tecnologia, l'innovazione, il mercato: le funzionalità Apple e l'audioprotesi
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Novembre 2020 16:14
Amplificazione

Evoluzione dell’audiologia esterna al settore, nel 2020. Nel contesto delle novità legate all'aggiornamento del sistema operativo iOS 14, l’azienda Apple ha elaborato miglioramenti connessi all'accessibilità, con funzionalità centrate sull'ascolto degne di nota, destinate a chi ha disturbi di udito.
Il primo studio sulla sofrologia: efficace sull’acufene, ne limita la percezione
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 17 Novembre 2020 17:27
Ricerca

Hanno elaborato un protocollo usato come parte del trattamento del disturbo audiologico degli acufeni, che ha mostrato risultati incoraggianti: esperti francesi hanno pubblicato il loro lavoro scientifico negli European Annals of Otorhinolaryngology, Head and Neck Diseases. I risultati in dettaglio.
Guardare lontano per capire il valore della riabilitazione: il grande cuore Aevo
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Novembre 2020 09:49
Associazioni

Buona causa di cooperazione internazionale per Ascolta E Vivi Onlus, che consente a diversi ragazzini ipoacusici africani di ricevere gratuitamente i dispositivi per l'udito. Danilo Buschi, audioprotesista in pensione e volontario sul campo di grande esperienza, invita ai progetti in epoca Covid-19.
Gli operatori medici e tecnici alla sfida delle nuove modalità di lavoro di oggi
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 01 Ottobre 2020 11:01
Professione

Veri e propri stravolgimenti ha provocato l'epidemia, anche nel settore uditivo. Spesso ospedali e centri sono rimasti aperti solo per urgenze, poi il ritorno alla normalità ha dimostrato difficoltà e incertezze di natura sanitaria e commerciale. Dai protocolli da adeguare alle strategie di ripresa.
Fronteggiare l’emergenza Covid-19: l’impatto sull’organizzazione degli operatori
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 05 Maggio 2020 13:45
Sanità

Ha avuto un impatto forte e inedito, che ha richiesto e ancora richiede estesi e importanti cambiamenti nell’organizzazione del lavoro: l’emergenza Covid-19 ha spesso stravolto le dinamiche, le indicazioni e le priorità della sanità, coinvolgendo in prima linea gli operatori professionali. Dettagli.
Il virus che paralizza il mondo: impatto dell’emergenza Covid-19 sull’audiologia
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Marzo 2020 15:24
Eventi

Basterà dire 2020 e la memoria andrà senza dubbio al Covid-19: l’emergenza che ha condizionato l’umanità a livello globale non ha risparmiato, chiaramente, neanche il settore dell’audiologia. In Italia è cominciata in anticipo, ma ha ben presto coinvolto anche gli altri Paesi. Panoramica di notizie.
Le batterie di test italiani della percezione vocale nel rumore in età infantile
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Settembre 2019 15:25
Audiometria

Hanno realizzato in lingua italiana diversi test clinici per valutare la percezione uditiva nei pazienti pediatrici, inoltre rappresentano uno dei gruppi di lavoro di riferimento in questo Paese. Approfondimento dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia coordinato da Elisabetta Genovese.
Intervista: Fabrizia De Falco, giovane ricercatrice all’Università “Federico II”
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 09 Agosto 2019 13:08
Studiosi

Il fattore antisecretivo come ingrediente terapeutico per alleviare i sintomi della malattia di Ménière è il principio fondante del lavoro che Fabrizia De Falco, giovane ricercatrice dell’Università di Napoli “Federico II”, ha condiviso con la nostra testata. In questa intervista, la sua esperienza.
Dal Gruppo Otologico, conferenza sui tipi di impianti cocleari non convenzionali
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 03 Luglio 2019 13:23
Chirurgia

Nella lunga esperienza di chirurgia dell’orecchio del Gruppo Otologico di Piacenza non mancano numerosi casi clinici di impianti cocleari non convenzionali. Ne abbiamo scoperti tanti nel corso di una conferenza a cura di Lorenzo Lauda. Ne citiamo la maggior parte e ne descriviamo di seguito un paio.
Hanno il potenziale femminile anche per operare l’orecchio: spazio alle otologhe
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 27 Giugno 2019 12:16
Intervista

Con il congresso Pink Otology Milano 2019, che si svolge il 27 e 28 settembre, le chirurghe dell’orecchio prendono la parola e il bisturi e salgono in cattedra per confermare che ci sono: così l’identità femminile è protagonista dell’audiologia. Intervista alla coordinatrice, Lucia Oriella Piccioni.
Cuore e affari, Bill Austin in Europa si racconta ad Audiology Infos: intervista
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 30 Aprile 2019 17:48
Personaggi

Ha viaggiato in mezza Europa con il gruppo dei più fidati dirigenti, per illustrare le novità tecnologiche connesse al nuovissimo apparecchio acustico con sensori integrati e intelligenza artificiale: il fondatore e ispiratore di Starkey Hearing Technologies, Bill Austin, in un’intervista esclusiva.
Ha la passione per l’Africa dentro: intervista all’audioprotesista Danilo Buschi
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 23 Aprile 2019 13:53
Professione

Africa, Ascolta e Vivi, audioprotesi. È l’inizio di una storia che tocca l’anima prima che le orecchie, che l’autore di due diari di viaggio – che Audiology Infos Italia pubblica, a maggio, sulla rivista – racconta anche ai lettori di questo articolo online. A lui abbiamo rivolto un paio di domande.