Notizie
I problemi di udito e alla vista costano 9,5 miliardi annui alla sanità svizzera
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Febbraio 2022 12:08
STATISTICHE

Un recente studio realizzato da un osservatorio nazionale ha evidenziato che, anche nella Confederazione Elvetica, i disturbi uditivi e visivi sono all’origine di un sensibile peggioramento della qualità della vita. Queste patologie interessano, in particolare, un terzo degli ultra settantacinquenni
Starkey arriva in Spagna. Aperto un nuovo ufficio in un grattacielo a Barcellona
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 09 Febbraio 2022 11:59
COSTRUTTORI

Starkey ha aperto il suo primo ufficio in Spagna. La nuova squadra locale è guidata da un professionista che può contare su di un’esperienza ultradecennale: nelle vendite, nel marketing e come team leader nel settore delle apparecchiature mediche. L’apertura rientra nei piani di sviluppo del gruppo.
Un nuovo servizio di audiometria pediatrica apre al Santa Scolastica di Cassino
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 24 Gennaio 2022 11:39
SanitA

Nel principale ospedale cassinate funziona un servizio di screening di secondo livello destinato ai bambini di età compresa tra 0 e 12 anni. Continuano anche gli interventi di routine come: l’endoscopia naso-sinusale, le settoplastiche la microlaringoscopia per diagnosi precoce di carcinomi laringei
Otospongiosi : una ricerca canadese sulle cause genetiche apre nuove prospettive
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 03 Febbraio 2022 11:52
ricerca

I ricercatori delle università canadesi Memorial University e Western University hanno identificato il gene responsabile dell'otosclerosi: FOXL1. Lo studio è stato pubblicato nella rivista Human Genetics e sembra essere una fonte di speranza per le diagnosi precoci e, in futuro, di nuovi trattamenti
Chirurgia riparativa. Team di ricerca israeliano stampa con successo orecchie 3D
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Gennaio 2022 11:11
CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA

Nuove speranze per la riparazione della microtia. Una tecnica innovativa di ingegneria tissutale permette di stampare in tre dimensioni le "impalcature" di base per realizzare degli orecchi sostitutivi. Grazie ad essa i pazienti possono ricevere un orecchie esteticamente identiche a quelle naturali.
Nuovi prodotti

Ha presentato un nuovo sistema uditivo, il fabbricante audioprotesico tedesco che, fin dal 1977, istituì in Germania il primo reparto produttivo di apparecchi acustici personalizzati. Ecco oggi il G6.

L'ultimo prodotto Med-El, progettato con l’obiettivo di superare la perdita dell'udito quale barriera alla comunicazione, è Rondo 3. Con streaming wireless, ricarica wireless ed intelligenza adattiva.

Una soluzione uditiva unisce un approccio al suono altamente intelligente, fornendo una tecnologia innovativa che offre qualcosa in più, al cervello del portatore: l’ultimo ritrovato di Oticon è More.
Approfondimenti

Testimonianza
Le reazioni all’emergenza Coronavirus non sono tutte uguali: per questo si è rivelato particolarmente interessante l’esperimento dell’intervista collettiva rivolta dalla redazione di Audio Infos agli operatori dell’udito italiani. Le risposte di una coppia di tecnici: come lavorare sulla resilienza.

Prevenzione
Ritirati in casa per non contagiarsi, con l'esigenza di comunicare a distanza con familiari e figure quotidiane di riferimento, pure risultando predisposti alla tecnologia, non è facile, per gli anziani che soffrono di sordità. Ascoltare, parlare e capire, ora, sono i nuovi obiettivi dell'esistenza.

Riabilitazione
Grazie ad uno studio dell'Università di Harvard pubblicato gli scorsi mesi giunge la dimostrazione che è possibile restaurare la capacità di ascolto parziale nelle cavie affette da sordità. Già prima di questo esperimento i gruppi di lavoro dell'Istituto Pasteur erano giunti alla stessa conclusione.